Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

A un dottorando dell'Ateneo di Parma in Tecnologie dell’Informazione il premio internazionale - IBM Q Awards Circuit Optimization Challenge

2020-03-23 19:11:36
Lunedì 19:15:17
Marzo 23 2020

A un dottorando dell'Ateneo di Parma in Tecnologie dell’Informazione il premio internazionale - IBM Q Awards Circuit Optimization Challenge

Davide Ferrari collabora con il prof. Michele Amoretti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma. Per lui un finanziamento di 4.000 dollari

View 10.5K

words 249 read in 1 minute, 14 Seconds

Il premio “IBM Q Awards - Circuit Optimization Challenge”, premio annuale indetto da IBM, è stato assegnato a Davide Ferrari, dottorando in Tecnologie dell’Informazione presso il Dipartimento di Ingegneria ed Architettura dell’Università di Parma, che collabora con il prof. Michele Amoretti all’interno del gruppo di Quantum Information Science del nostro ateneo.

Davide Ferrari ha iniziato il suo lavoro di ricerca nel campo dell’ottimizzazione di algoritmi quantistici (quantum circuit compilation) nell’ambito della sua tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Le competenze acquisite durante il corso di laurea e una successiva borsa di ricerca gli hanno permesso di sviluppare un compilatore di circuiti quantistici di tipo general purpose. Il compilatore è in grado di prendere in considerazione le caratteristiche specifiche dei dispositivi quantistici sui quali i circuiti vengono eseguiti ed è stato valutato da giudici esperti del campo come meritevole del primo premio.

La Circuit Optimization Challenge, giunta alla sua seconda edizione, è una delle sei competizioni del concorso “IBM Q Awards”, che coinvolge studenti, professori e sviluppatori di tutto il mondo. Ѐ previsto un premio di 4.000 dollari che il vincitore potrà utilizzare, in aggiunta alla borsa di dottorato co-finanziata da Fondazione Cariparma, per supportare la propria attività di ricerca e partecipare a conferenze di livello internazionale.

Source by UNIPR

Articles Similar / A un dot...Challenge
from: ladysilvia
by: UNIPR