
Casa, commissione comune. Sunia: bene rilancio canone concordato come ulteriore risposta all’emergenza abitativa
Per affrontare disagio abitativo è anche necessario aumento offerta abitativa in affitto, #rifinanziamento fondo sostegno alla locazione e, per contratti a canale concordato, rendere stabile e permanete cedolare secca al 10%
View 163.8K
words 306 read in 1 minute, 31 Seconds
Milano - "Riaprire la partita - del canale concordato va nella direzione auspicata dal #Sunia fin dal firma del rinnovo dell’accordo locale nel 2015. Ovvero diffondere, con tutti i mezzi utili al raggiungimento dell’obiettivo, questo strumento che risponde ai bisogni dell’abitare delle tante famiglie della cosiddetta ‘classe media’, ‘impoverita’ dalla crisi economica, e anche dei tanti studenti universitari che vengono a Milano. Ben vengano tutte le iniziative che serviranno ad accrescere la cultura del canone concordato che riduce i canoni del mercato libero, favorisce la locazione a prezzi sostenibili, permette di riportare sul mercato tanti alloggi sfitti privati. E che sono, inoltre, utili a far conoscere l’Agenzia della Locazione, scelta importante della scorsa Amministrazione. E in quest’ottica riteniamo positiva la proposta del Presidente della Commissione Casa Simonetta d’Amico, di fare arrivare attraverso bollettini Tari anche lettere o avvisi che informino i proprietari di seconde case dell’esistenza dell’Agenzia della Locazione e del canale concordato".
Lo dichiara il segretario generale del Sunia Milano a commento della seduta della Commissione Casa che si è tenuta questo pomeriggio a palazzo Marino.
‘Naturalmente - conclude Chiappelli - per affrontare il disagio abitativo sono necessarie risposte a tutti i livelli istituzionali: dall’aumento dell’offerta degli alloggi in affitto alle necessarie risorse per il rifinanziamento del fondo sostegno all’affitto. Senza tralasciare la necessita di rendere stabile e permanente da parte del Governo le agevolazioni fiscali (cedolare secca del 10%) per i contratti a canale concordato’.









