Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Fame, il musical Fame - Saranno famosi

QrCode
2016-03-08 10:33:05
Martedì 11:02:58
Marzo 08 2016

Fame, il musical Fame - Saranno famosi

WIZARD PRODUCTIONS - in collaborazione con SDM

View 167.8K

words 1.1K read in 5 minutes, 16 Seconds

Fame the musical è l’adattamento teatrale del film del 1980 “Fame” ideato da David De Silva su libretto di José Fernandez, musiche di Steve Margoshes e parole di Jacques Levy.

Attraverso il film, e successivamente con la serie tv (1982-1987) e il musical (1988) David De Silva - chiamato affettuosamente con il soprannome di “Father Fame”- vuole raccontare la vita di studenti e insegnanti della prestigiosa ed ambitissima High School for Performing Arts di New York, dalle audizioni nel 1980 fino al diploma nel 1984. Una nitida messa a fuoco sulla realtà di questi giovani artisti e del loro amore per il mondo dello spettacolo in ogni dettaglio: dalle paure ai dissapori, dai pregiudizi all’uso di droghe, dalle ambizioni ai primi successi. De Silva non ha particolari contatti e conoscenze all’interno della scuola, ma è determinato a parlarne guidato dalla sua profonda ammirazione per essa. Nella vita reale infatti la High School for Performing Arts vanta tra i suoi diplomati artisti del livello di Jennifer Aniston, Liza Minnelli e Al Pacino.

Fame è uno spettacolo pieno di energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la canzone vincitrice di un Academy Award “Fame” e svariati rimandi al film originale, sviluppa al suo interno una trama differente, con diversi personaggi e nuovi ed accattivanti brani pop. Debutta per la prima volta in Florida nel 1988; dopo la tournée negli Stati Uniti e nel nord Europa, nel 1995 va in scena a Londra dove ottiene tre nomination per gli Olivier Awards tra cui Best New Musical e Best New Choreographer. Nel novembre 2003 arriva finalmente al Little Schubert Theatre di New York dove prende il titolo “Fame On 42nd Street”.

Dal suo debutto in poi, grazie allo strepitoso successo ottenuto, FAME è stato tradotto in numerose lingue e prodotto in tutto il mondo in oltre 25 Paesi. In Italia debutta per la prima volta nel 2003. Questa nuova produzione in arrivo a Milano a marzo 2016 con la regia di Federico Bellone è una versione speciale in occasione dei 35 anni dall’uscita del film.

Fame - Saranno Famosi, sia il film, sia la serie televisiva, è un caldo e morbido ricordo sullo schermo di un televisore vintage, che soffia piano nostalgia di uno di quei liberi pomeriggi anni ‘80, quando ero un bambino e, nella mia immagine, il sole filtrava già basso ma prepotente dalla finestra del salotto dei miei genitori. Per me la prima volta del musical Fame fu proprio al teatro Nazionale di Milano nel 1998, con un allestimento e un cast americani di primissima qualità. Fu uno shock e subito un gran desiderio di farlo. E, come nelle favole, quasi 20 anni dopo, e a 35 dal film e la serie tv, eccomi, appunto, a “farlo”, e proprio al Nazionale! Questa volta la chiave è la mia: un caldo e morbido ricordo di una bella nostalgia anni ’80. Una canzone da Oscar (appunto Fame); tutti i personaggi più conosciuti come Leroy, Coco e l’insegnante di danza, qui tramutati dall’autore in individui che nella storia hanno visto il film e la serie televisiva, ma che, inesorabilmente, sono proprio come loro. A interpretarli, per lo più, i migliori ex allievi di una tra le maggiori scuole di spettacolo in Italia, SDM - la Scuola Del Musical di Milano, che, proprio come la scuola di Fame a New York, ha visto tanti giovani e talentuosi diplomarsi e conoscere, appunto, la Fama. Uno per tutti: Luca Giacomelli, che è ora una vera Star del musical italiano. Numeri di danza e canto esplosivi di energia, diretti da un team di creativi inglesi (perché in generale lo fanno meglio di noi), una nuova scenografia che pone il grande cast davvero al centro di tutto, con tanto di spettatori seduti anche in palco, come a gridare il bisogno di attenzione dei personaggi, tema oggi ancora più attuale per via dei social network. E ovviamente… un taxi vero e d’epoca in scena!!!

Divertimento, emozione, sensualità e stupore. Perché il teatro e il cinema non rappresentano la realtà, ma una versione più interessante di essa. Ricordate con noi queste vite, identificatevi, e lasciatevi ispirare da una storia in cui Volere È potere. / Federico Bellone


FAME THE MUSICAL
di David De Silva
Testo di José Fernandez
Musiche di Steve Margoshes
Canzoni di Jacques Levy

LO SPETTACOLO

WIZARD PRODUCTIONS
in collaborazione con SDM - La Scuola Del Musical di Milano
su licenza del Music Theatre International (MTI) di New York

presenta

FAME THE MUSICAL
di David De Silva
Testo di José Fernandez
Musiche di Steve Margoshes
Canzoni di Jacques Levy

brano “Fame” scritto da Dean Pitchford e Michael Gore

Regia di Federico Bellone

uno spettacolo prodotto da:

WIZARD PRODUCTIONS srl
con:
ALBACHIARA SPETTACOLI srl
ANTICO TEATRO PAGLIANO srl
ARISTON srl
ASTIER ALEXANDRE
DUEMILAGRANDIEVENTI srl
FABRIZIO DAL PONT
DECEMBER SEVENS DUEMILA srl
EVENTI srl
GEMMA GHIZZO
INTERNATIONAL MUSIC & ARTS srl
SHOW BEES srl

“Fame The Musical - Originally produced at the Coconut Grove Playhouse, Arnold Mittleman, Producing Artistic Director.”

FAME THE MUSICAL A MILANO
UNA NUOVA VERSIONE PER I 35 ANNI DALL’USCITA DEL FILM

Barclays Teatro Nazionale dal 31 marzo al 1 maggio 2016

brano “Fame” scritto da Dean Pitchford e Michael Gore

Regia di Federico Bellone

uno spettacolo prodotto da:

WIZARD PRODUCTIONS srl con:
- ALBACHIARA SPETTACOLI srl
- ANTICO TEATRO PAGLIANO srl
- ARISTON srl
- ASTIER ALEXANDRE
- DUEMILAGRANDIEVENTI srl
- FABRIZIO DAL PONT
- DECEMBER SEVENS DUEMILA srl
- EVENTI srl
- GEMMA GHIZZO
- INTERNATIONAL MUSIC & ARTS srl
- SHOW BEES srl

“Fame The Musical - Originally produced at the Coconut Grove Playhouse, Arnold Mittleman, Producing Artistic Director.”

FAME THE MUSICAL A MILANO
UNA NUOVA VERSIONE PER I 35 ANNI DALL’USCITA DEL FILM

Barclays Teatro Nazionale dal 31 marzo al 1 maggio 2016
Informazioni e Prezzi
PREZZI (da € 59,00 a € 19,00)

WEEKDAY (martedì, mercoledì, giovedì, sabato pomeriggio e domenica sera)

POLTRONISSIMA VIP € 54,00
PRIMA POLTRONA € 49,00
SECONDA POLTRONA € 45,00
PRIMA GALLERIA € 29,00
SECONDA GALLERIA € 19,00

WEEKEND (venerdì, sabato sera e domenica pomeriggio)

POLTRONISSIMA VIP € 59,00
PRIMA POLTRONA € 54,00
SECONDA POLTRONA € 49,00
PRIMA GALLERIA € 34,00
SECONDA GALLERIA € 24,00

ORARI
da martedì a venerdì ore 20:45
sabato ore 15:00 e ore 20:45
domenica ore 15:00 e ore 19:00

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
Info: www.fameilmusical.it - Prevendite: www.ticketone.it
Barclays Teatro Nazionale:
Via Giordano Rota 1 20149 Milano - ex Piazza Piemonte 12
Biglietteria: orario 14.00-19.00 da martedì a domenica.
Tel. 02 00640888 orario 15.00 - 19.00 da martedì a sabato
Ufficio gruppi: tel. +39 02 00640835 - fax +39 02 00620790
Mail: b2b@stage-entertainment.it - www.teatronazionale.it

Source by Redazione

Articles Similar / Fame, il...no famosi
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione