
Abuso di sale, obesità e ipertensione. Meno sale, più salute: vicini alla soluzione?
View 167.6K
words 333 read in 1 minute, 39 Seconds
Il 14 giugno 2010, presso la Sala "Biagio DAlba” del Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta 5, si terrà il Convegno "Abuso di sale, obesità e ipertensione. Meno sale, più salute: vicini alla soluzione?”
Il Convegno, promosso nellambito del Programma nazionale "Guadagnare salute”, costituisce un’occasione per focalizzare l’attenzione sul rapporto tra consumo di sale, obesità ed ipertensione arteriosa, tematiche oggetto della Giornata Mondiale contro lIpertensione, che si celebra il 17 maggio di ogni anno.
Durante il convegno saranno presentati i risultati preliminari del progetto CCM "Buone pratiche sull’alimentazione: valutazione del contenuto di sodio, potassio e iodio nella dieta degli italiani” (MINISAL-GIRCSI), coordinato dallUniversità di Napoli Federico II, in collaborazione con lIstituto Superiore di Sanità, lIstituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, lUniversità Cattolica di Campobasso, lUniversità di Foggia e la Fondazione per lIpertensione Arteriosa.
Obiettivo del progetto è raccogliere dati sul consumo medio giornaliero di sodio, potassio e iodio pro-capite in un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta e della popolazione italiana di età pediatrica (6-18 anni), nonché in un campione di popolazione adulta affetta da ipertensione arteriosa.
Il progetto prevede, inoltre, la valutazione del contenuto medio di sodio in campioni di pane e prodotti da forno, su base regionale, ai fini della valutazione del processo di riduzione del sale nel pane, previsto dagli specifici Protocolli dintesa tra il Ministero e le Associazioni dei Panificatori Artigianali ed Industriali (Federazione Italiana Panificatori, Assipan-Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti e Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari – AIIPA), stipulati nel luglio 2009.
I rappresentanti delle Associazioni per la panificazione artigianale e industriale forniranno, pertanto, informazioni sulle azioni adottate per ottemperare agli impegni presi con i citati protocolli dintesa, molto importanti per il raggiungimento di un obiettivo di salute pubblica.
Il Convegno, inizialmente previsto per il 28 maggio, è stato rinviato al 14 giugno 2010 a causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico di 24 ore, proclamato proprio per il 28 maggio.
Consulta il programma del convegno e compila la scheda di partecipazione
Source by Ministero della Salute









