
UNA VITTORIA EPICA: IL REAL MADRID SI AGGIUDICA L'EUROLEGA 2022-23 CON UN CANESTRO DI SERGIO LLULL A 3
View 1.0K
words 584 read in 2 minutes, 55 Seconds
BASKET, EUROLEGA - Il Real Madrid trionfa nell'Eurolega 2022-23 vincendo la finale contro l'Olympiacos Pireo con un punteggio di 79-78. Il canestro vincente arriva da Sergio Llull a soli 3" dalla sirena, portando il numero di coppe nella bacheca dei blancos a undici. Un contributo decisivo è stato dato da Sergio Rodriguez, che ha segnato 15 punti e fornito 9 assist dalla panchina.
Nel corso della partita, Sergio Llull, che ha iniziato a giocare solo nella fase finale del secondo tempo, non aveva segnato alcun canestro. Tuttavia, il pallone della vittoria è finito tra le sue mani, dimostrando che i grandi campioni sono in grado di fare la differenza nei momenti cruciali. Nonostante i suoi 35 anni, Llull ha dimostrato la sua classe e abilità nel basket europeo, realizzando il suo movimento preferito: un tiro dal palleggio dal mid-range, anche contro l'imponente difesa di Moustapha Fall. Quel tiro ha raggiunto la retina, segnando il sorpasso a 3" dalla sirena.
Dopo il canestro di Llull, l'Olympiacos ha avuto l'opportunità di rispondere con il loro veterano Kostas Sloukas, ma il suo tiro non ha centrato l'obiettivo. Così, il Real Madrid ha conquistato l'undicesima coppa della sua storia, compiendo un'incredibile rimonta dopo essere stato in svantaggio 0-2 contro il Partizan.
Sergio Llull è stato il match-winner della partita, con la sua giocata che rimarrà nella memoria come una delle più leggendarie dell'Eurolega. Tuttavia, il suo successo non sarebbe stato possibile senza il notevole contributo di Sergio Rodriguez. Dopo aver deciso la semifinale contro il Barcellona, Rodriguez si è nuovamente trasformato in un eroe per il Real Madrid, salvando la squadra nei momenti di panico durante i quarti dispari. Con 15 punti e 9 assist, ha sfondato la difesa dell'Olympiacos e ha fornito assist di alta qualità nel pick'n'roll centrale.
Il Real Madrid ha vinto la coppa grazie al gioco speciale di Chus Mateo, che ha utilizzato una zona 2-3 per gran parte della partita per schermare l'area con Walter Tavares, autore di 13 punti e 10 rimbalzi. Nonostante il loro roster privo di un vero 4 di ruolo, i blancos hanno difeso con determinazione e hanno scommesso sulle basse percentuali dei tiratori avversari. Gli avversari hanno lottato per trovare il loro ritmo, con Thomas Walkup, Shaquielle McKissic e Kostas Sloukas che hanno avuto serate difficili al tiro.
Sasha Vezenkov è stato uno dei pochi a mettere a segno tiri da tre punti per l'Olympiacos, ma non è stato sufficiente per superare la classe e l'esperienza dei veterani spagnoli. La sua prestazione da 29 punti è stata degna dell'MVP della stagione, ma il Real Madrid ha dimostrato di avere l'unico obiettivo: vincere.
Risultato finale: Olympiacos Pireo 78 - Real Madrid 79.
Olympiacos: Walkup, Canaan 21, Fall, Vezenkov 29, Papanikolaou 6; Larentzakis, Sloukas 6, Bolomboy 2, Black, McKissic 14. N.e.: Lountzis, Peters. All.: Bartzokas.
Real Madrid: Williams-Goss 9, Hanga 2, Tavares 13, Ndiaye 3, Musa 6; Causeur 11, Randolph 3, Fernandez 3, Hezonja 12, Rodriguez 15, Llull 2. N.e.: Abalde. All.: Mateo.
visita il profilo twitter: twitter.com/23Llull
Glossario tecnico:
- Pick'n'roll: Un'azione di gioco in cui un giocatore scherma l'avversario del possessore del pallone, permettendogli di muoversi con il dribbling o ricevere un passaggio libero.
- Mid-range: Una zona del campo compresa tra la linea dei tre punti e l'area di tiro ravvicinata.
- Retina: Il bordo superiore del canestro, dove il pallone deve passare per segnare un canestro.
- MVP: Most Valuable Player, il giocatore più prezioso o migliore della partita o della stagione.
- Temi trattati: Eurolega, finale, Real Madrid, Olympiacos Pireo, Sergio Llull, Sergio Rodriguez, vittoria, canestro vincente, campione, pallacanestro, sport.
#Eurolega #RealMadrid #OlympiacosPireo #SergioLlull #SergioRodriguez #Basket #Campioni #HalaMadrid









