Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Il 26 ottobre PAOLO FRESU con i suoi Devil Quartet al Teatro Masini di Faenza

QrCode
Mercoledì 13:02:10
Ottobre 25 2006

Il 26 ottobre PAOLO FRESU con i suoi Devil Quartet al Teatro Masini di Faenza

View 161.9K

words 473 read in 2 minutes, 21 Seconds

Dopo gli straordinari successi dei concerti faentini legati al circuito Jazz.It del MEI 2006 arriva l’atteso e unico concerto di Paolo Fresu con il suo Devil Quartet al Teatro Masini di Faenza in calendario giovedì 26 ottobre come Anteprima del MEI 2006 e all’interno degli eventi del cartellone del convegno culturale "Moti di idee" che si terrà nei due giorni successivi sempre a Faenza.

Saranno presenti anche "I Ragazzi della Torre", l’associazione della Torre di Oriolo dei Fichi e sarà così possibile prima del concerto degustare i migliori vini delle colline di Oriolo dei Fichi. Prosegue così la positiva collaborazione tra musica, cinema e vino del territorio a favore dello sviluppo e della crescita culturale, turistica ed economica del territorio.

Paolo Fresu e il suo Devil Quartet
L’idea che sta alla base della nuova avventura di Paolo Fresu nasce alla fine del 2003, quando si rese evidente la volontà di formare un nuovo quartetto dopo la fortunata esperienza dell’Angel Quartet. A metà strada fra il serio e il faceto, il nome del gruppo nasce proprio sull’idea di scherzare sulla continuazione del discorso musicale iniziato con “Angel”. “Devil” è stata la prima risposta “logica”.

Come per “Angel”, anche il nuovo gruppo nasce con la caratteristica del voler puntare su un gruppo internazionale, ricco cioè di grandi musicisti italiani ed extranazionali.

Paolino dalla Porta e Bebo Ferra sono vecchie amicizie musicali di Paolo, già attive in passato in diverse avventure artistiche. Paolo ha invece incontrato Morten Lund a Göteborg, in Svezia, in occasione del “Nordic Meeting 2000” organizzato dalla Radio svedese e che vide della partita anche il pianista nordico Lars Jansson. Sempre maggiormente, nel corso delle ultime tournèe, il batterista del gruppo è però diventato Stefano Bagnoli che è ormai diventato componente stabile ed ufficiale del gruppo.
Il suono, rispetto a “Angel” è sicuramente più acustico rispetto ad altre esperienze passate anche se “filtrato” attraverso l’elettronica di Fresu e di Ferra, il quale però, usa spesso anche lo strumento acustico.

Il repertorio è davvero enciclopedico e spazia da diverso nuovo materiale originale dei vari componenti l’organico a diversi standard, ovviamente rivisitati grazie a raffinate ottiche moderne. Sostanzialmente resta jazz, ma decisamente più “melang蔝 con altri progetti sicuramente inseriti nel moderno più “spinto”.
“Diavolo che gruppo!” ”¦. È stato già detto più volte a riguardo!

l’orario di inizio del concerto di Giovedì 26 ottobre di Paolo Fresu Devil Quartet è per le ore 21.30. l’orario apertura del botteghino e delle porte del Teatro Masini è per le ore 20.30 . Chi prenota telefonicamente il biglietto lo deve ritirare dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.30 (non oltre) del giorno stesso del concerto presso la Biglietteria del Teatro Masini.
Il concerto è organizzato in collaborazione con il Mucchio, Naima Club, Italsar , il Cacofonico, Enoteca Belfiore, Faenzanet, Radio Gamma, Informagiovani di Faenza

Source by Rockitalia

Articles Similar / Il 26 ot...di Faenza
from: rockitalia
by: Rockitalia
from: rockitalia
by: Rockitalia