
DOMENICA 5 SETTEMBRE ALLE ORE 21,30 Charanga Habanera e David Calzado in concerto a ESTATE SOTTO LE STELLE
View 163.4K
words 669 read in 3 minutes, 20 Seconds
Si rinnova la tradizionale manifestazione Milano Insieme “Estate sotto le Stelle”
presso l’Area Portello in via Renato Serra.
Anche quest’anno offre divertimento per tutte le esigenze, dalla cucina alle danze, musica dal vivo e cabaret, giochi per i bimbi e artigianato con oltre 30 stand espositivi.-
30.000 metri quadri perfettamente attrezzati e illuminati a giorno da giochi di luci e luminarie dove all’interno delle strutture sono allestite le attrazioni della manifestazione.
Trovano spazio svariati ristoranti a disposizione del pubblico, da quello di pesce alla pizzeria ma potendo anche assaporare il clima di altri paesi attraverso le loro specialità culinarie, da quelle messicane, araba, brasiliane, peruviane e argentine, venendo così a respirare i loro usi e costumi.
Durante la settimana ma in particolare il mercoledì, giovedì e venerdì musica dal vivo e spettacoli di cabaret.
Spazio al liscio e alla danza latina con intrattenimento di d.j. e animatori in due zone riservate.
E’ uno dei punti di riferimento nelle calde notti dell’ estate milanese.
DUE NOVITA' DA SEGNALARE PER- " ESTATE SOTTO LE STELLE"
MUSEO DELLA SALSA - fotografie, spartiti musicali, copertine di dischi, strumenti musicali e- quant' altro testimonia il grande fenomeno- della musica SALSA
SAGRA DEL PESCE - ogni giorno pesce fresco che potrete scegliere direttamente e farvelo preparare come volete.
Inoltre per- antipasto o aperitivo mezza dozzina di ostriche e un bicchiere di spumante spagnolo barricato 18 mesi a soli " 6,00
DOMENICA 5 SETTEMBRE ALLE ORE 21,30
Ingresso- " 10,00
Charanga Habanera e David Calzado
La nascita della Charanga Habanera avviene nel 1988 quando un gruppo di giovani musicisti cubani viene scritturato come orchestra di musica tradizionale per esibirsi nel Principato di Monaco.
Furono 5 gli anni di esibizioni continue allo 'Sporting' di Montecarlo con un repertorio di musica cubana degli anni 40 e 50; proprio in quel periodo registrarono il loro primo cd che rispecchia le scelte musicali di quegli anni. Nel 1993 il direttore David Calzado, proveniente da una illustre famiglia di musicisti, decide di dare un cambiamento radicale alla sua orchestra. In pieno boom della musica ballabile a Cuba decide di inserirsi anche nella scena artistica del suo paese con una proposta originale imperniata su un nuovo moderno repertorio ed una spettacolare presenza scenica che fa perno su coreografie altamente spettacolari, un abbigliamento che si ispira a modi di vita nordamericani ed ad un dialogo costante con il pubblico. l’uso di un linguaggio disinibito e il costante riferimento alla quotidianità cubana contribuiscono al successo della orchestra che arriva dritto al cuore delle nuove generazioni.
Negli anni seguenti l’orchestra si afferma come una delle orchestre cubane con maggior seguito in tutto il mondo anche grazie ad una produzione discografica eccelsa. Nel 1997 un incidente diplomatico costringe l’orchestra ad un brusco stop. Nel corso di un concerto trasmesso in diretta televisiva la provocatoria presenza scenica dell’orchestra viene giudicata scandalosa dalle autorità che la puniscono con sei mesi di sospensione dalla scena nazionale ed internazionale.
Nel 1998 il gruppo affronta una scissione dovuta a dissapori tra i musicisti. David Calzado abbandonato da tutti i suoi musicisti, che formeranno un nuovo gruppo La Charanga Forever, li sostituisce con altri giovani musicisti e prosegue il suo cammino di Charanguero Mayor. La rivalità tra le due orchestre è inevitabile dopo la spaccatura ma la storia più recente propende a favore dell’ orchestra di David Calzado che il pubblico sembra riconoscere come l’autentica. La Charanga Habanera è oggi l’orchestra più rappresentativa del nuovo corso della musica cubana definito Timba. È innegabile il loro contributo alla diffusione di una tendenza musicale che oggi sembra imporsi come una nuova era musicale. Funk, Rock, Rap contaminano i ritmi cubani con un risultato destabilizzante rispetto alle sonorità precedenti.
Quale che sia il futuro della Timba il presente della musica cubana è affidato anche a David Calzado e la sua Charanga Habanera.
“Estate sotto le- Stelle 2004” Area Portello " Fiera campionaria " via Renato Serra
DAL LUNEDI AL SABATO DALLE 19.00 / O2.00 - DOMENICA DALLE 15.00 / 02.00
30.000 metri quadri con Posteggio Custodito
info : 02 - 324552