Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

I concerti della memoria: italiani e tedeschi uniti nella musica nel sessantesimo anniversario della Liberazione

Lunedì 14:31:03
Giugno 21 2004

I concerti della memoria: italiani e tedeschi uniti nella musica nel sessantesimo anniversario della Liberazione

A sessant’ anni dalla Liberazione e da quell’estate del 1944 che vide la Toscana insanguinata da una serie stragi ad opera delle barbarie nazista e fascista (nella sola strage di Sant’Anna di Stazzema, in Versilia, persero la vita 560 civili inermi), due concerti di alto valore artistico e simbolico, “I concerti della memoria”, testimonieranno attraverso la musica la volontà di ricordare insieme quegli eventi e di affermare i-  valori della democrazia, della tolleranza e della pace, comuni ad italiani e tedeschi.

View 172.0K

words 387 read in 1 minute, 56 Seconds

60 anni dalla Liberazione - Due concerti a Pietrasanta e nel suggestivo scenario della cave di marmo di Carrara del coro di Essen e dell’orchestra del Festival Pucciniano di Torre del lago.

I “Concerti della Memoria” mirano anche a valorizzare l’iniziativa dell’Associazione “Eine Orgel fur Sant’Anna di Stazzema” che da più di due anni, con il sostegno del Consiglio regionale della Toscana e dei comuni di Essen e Stazzema, raccoglie fondi per donare alla chiesa di Sant’Anna un nuovo pregevole organo, in sostituzione di quello distrutto nell’eccidio del 12 agosto 1944.

Due gli scenari che faranno da cornice ai grandi concerti. La piazza del Duomo di Pietrasanta, lo storico centro di lavorazione del marmo e sede oggi anche di prestigiosi studi di scultori ed artisti, e " eccezionalmente - le cave di marmo di Fantiscritti a Carrara, il centro dei grande bacino marmifero di marmo bianco da cui fu estratto il materiale per le sculture del Rinascimento italiano, e dove ancora oggi si svolge un’intensa attività estrattiva.

Ai concerti si esibiranno il coro filarmonico di Essen (in attività dal 1838 ed attualmente composto da 90 cantanti) e l’orchestra del Festival Pucciniano di Torre del Lago, un festival internazionale dedicato al compositore Giacomo Puccini. Complessivamente oltre 150 elementi tra coro, solisti ed orchestra. In programma, con la direzione del-  Maestro Alexander Eberle, di Michele Puccini il “Magnificat” e di Giacomo Puccini la “Messa di Gloria” e dalla Tosca il “Te Deum”.

Il primo concerto, quello di Pietrasanta, avrà luogo giovedì 29 luglio, il secondo il giorno successivo, venerdì 30 luglio, a Carrara.

L’iniziativa è promossa dal Consiglio regionale della Toscana, dall’Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema, dalle Province di Lucca e Massa Carrara e dai Comuni di Stazzema, Carrara e Pietrasanta.

Source by Rockitalia

Articles Similar / I concer...berazione
from: rockitalia
by: Rockitalia