
DISCOTECHE: GOVERNO, STOP MUSICA ALLE 3 DI NOTTE. MA ALLE 4 IN ESTATE
View 167.5K
word 247 read time 1 minute, 14 Seconds
Giovanardi, il provvedimento in aula a fine marzo.
Il governo va avanti con il suo Ddl sulle discoteche e prepara una serie di spot televisivi indirizzati ''ai giovani della nottè'. Un provvedimento che prevede uno spostamento di orari per la cessazione della musica.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, infatti, in una conferenza stampa organizzata a Palazzo Chigi ha chiarito che, grazie anche agli emendamenti proposti dalla Commissione Affari costituzionali della Camera, lo stop definitivo alla musica più violenta sara' alle tre della notte, mentre per i tre mesi estivi si giungera' ad una proroga di un'ora.
Per quanto riguarda, invece, i messaggi televisivi, predisposti dal Dipartimento
Editoria della Presidenza del Consiglio diretto da Mauro Masi, partiranno sulle maggiori reti tv gia' dal 4 marzo prossimo e testimonial saranno l’allenatore della Lazio, Roberto Mancini, la giornalista Laura Ferrari e l’attrice Michelle Hunziker.
Lo slogan sara': ''Accorcia la notte, allunga la vita'', con il chiaro riferimento alla necessita' di moderare il divertimento per garantire sicurezza e incolumita'. ''Anche dopo questi orari - ha chiarito Giovanardi - i locali resteranno aperti per consumare cibi e bere bevande non alcoliche o superalcoliche. Non negheremo certo l’intrattenimento, ma questo dovra' essere più 'soft' con musich luci più dolci''. Una sorta di tempo di 'decompressionè che dovrebbe aiutare i giovani a lasciare i locali notturni per poter fare ritorno a casa con più serenita'.