Bocconi: Rassegna degli appuntamenti del bimestre Ottobre, Novembre

Lunedì 15:50:05
Ottobre 25 2004

Bocconi: Rassegna degli appuntamenti del bimestre Ottobre, Novembre

View 171.2K

word 1.7K read time 8 minutes, 19 Seconds

Convegni - Milano - Martedì 26 ottobre, ore 9,30, SDA Bocconi, via Bocconi 8
Supply Chain Management nel settore food and beverage
Nel corso del 2004 l’Area Produzione e Tecnologia della SDA Bocconi ha condotto una ricerca volta ad analizzare i processi e le performance produttivo-logistiche della supply chain dell’industria alimentare. Nel convegno saranno discusse le prassi ed i processi tipici della filiera alimentare sotto il profilo gestionale, organizzativo e tecnologico, sulla base dei dati emersi.
Partecipano: Francesco Maderna (executive vice president supply chain & customer management, TXT e-solutions), Enzo Baglieri (direttore Area Produzione e Tecnologia SDA Bocconi).
Organizzato da: Area Produzione e Tecnologia SDA Bocconi
Per informazioni: Segreteria Area Produzione e Tecnologia, tel. 02-5836.6871

Venerdì 29 ottobre, ore 9,15, Palazzo Clerici, via Clerici 5
What’s new”¦.Trend in Marketing Management
Una ricerca della Sda Bocconi, alla cui ideazione hanno partecipato anche le imprese partner dell’Università , ha individuato le priorità di marketing delle imprese italiane ed europee e le ha messe a confronto con gli esiti di un’analoga ricerca svolta negli Stati Uniti, mettendo alla luce analogie e importanti differenze.
Partecipano: Massimo Ambrosini (a.d. Pepsico Beverages), Silvia Candiani (direttore marketing consumer Vodafone), Francesco Cecere (direzione pianificazione e controllo Coop).
Organizzato da: Area marketing Sda e Servizio rapporti con le imprese e gli enti della Bocconi
Per informazioni: Servizio rapporti con le imprese e gli enti della Bocconi, tel. 02-5836.3086

Martedì 2 novembre ore 14,45 Aula Manfredini, Via Sarfatti 25
Behavioural Finance Conference
L’impatto della finanza comportamentale sulle scelte d’investimento è materia di crescente interesse per studiosi e operatori e questo convegno, con tavola rotonda finale, discuterà del ruolo delle determinanti sociologiche, demografiche e comportamentali nei processi di investment management.
Partecipano: Gabriele Montalbetti, presidente ISIP, Richard Hokenson, fondatore Hokenson &
Company, Burkhard Varnholt, Head of Financial Products & Investment Advisory, Credit Suisse, Meir Statman, Glenn Klimek Professor of Finance, Leavey School of Business, Santa Clara University, Arnold S. Wood, presidente Martingale Asset Management.
Organizzato da: NEWFIN in collaborazione con Italian Society of Investment Professionals (ISIP)
Per informazioni: NEWFIN, Tel. 02-5836.5906

Giovedì 4 e venerdì 5 novembre - Università Bocconi
Convegno Nazionale Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES) ’I livelli di governo della sanità . Finanziamento, assetti istituzionali e management’
Due giornate di dibattito e presentazione di paper con studiosi italiani e internazionali e rappresentanti del mondo della sanità con l’obiettivo di fare il punto sull’economia e management del sistema sanitario. I due rami principali riguarderanno i temi attinenti alla relazione tra i vari livelli di governo della sanità (decentramento e accentramento, allocazione risorse, distribuzione delle competenze) e quelli alla clinical governance e management nelle aziende sanitarie.
Organizzato da: AIES in collaborazione con CERGAS Bocconi
Per informazioni: Segreteria CERGAS, tel. 02-5836.2597

Venerdì 5 novembre, ore 8,30, Università Bocconi, via Sarfatti 25 aula D
“Economia della conoscenza, conoscenza dell’economia”, terza Conferenza nazionale AEEE-Italia.
L’utilizzo ottimale delle conoscenze da parte delle imprese rende la risorsa umana protagonista nella creazione della ricchezza. Il mondo della scuola, della formazione e dell’università deve trovare modalità efficaci per offrire conoscenze economiche adeguate. La struttura scolastica e le modalità didattiche devono consentire uno studio attivo, condiviso e personale. Le conoscenze possono trasformarsi in competenze, dando spazio nel processo di insegnamento ai valori della comunicazione, della relazione, del lavoro in team. In questo modo la conoscenza diventa la via principale per arricchire la propria identità personale e per realizzare un progetto di vita.
Organizzato da: Associazione Europea per l’educazione Economica, AEEE, con il contributo scientifico dell’Università Bocconi.
Per informazioni: AEEE-Italia, corso Magenta 61, tel. 02-4800.9072, info@aeeeitalia.it

Mercoledì 10 novembre ore 10,00 Aula Magna, via Gobbi 5
Convegno ’L’arte del DVD’
Il centro di ricerca ASK della Bocconi, Laboratorio di economia e gestione delle istituzioni e delle iniziative artistiche e culturali, organizza in collaborazione con Univideo un convegno sull’evoluzione del prodotto, mercato e contenuto del DVD, e del mercato homevideo in generale, con la partecipazione di rappresentati della produzione e distribuzione del mercato.
Partecipano: Davide Rossi, presidente Univideo, Timmy Treu, vice-presidente Warner Bros Italia, Gian Maria Donà , a.d. 20th Century Fox Italia, Luciana Migliavacca, a.d. Medusa Video, Fabrizio Ferrucci, presidente FAPAV.
Organizzato da: ASK in collaborazione con Univideo
Per informazioni: Tomaso Eridani, Ufficio stampa Bocconi, tel. 02-5836-2324

Mercoledì 24 novembre, ore 9,30, Aula N18 Velodromo Bocconi, piazza Sraffa 13
The 2004 Private Equity Roundtable
Il Finance Club della SDA Bocconi, formato da studenti e alumni dell’MBA, riesce a organizzare, ogni anno, una tavola rotonda sui problemi di maggiore attualità del private equity, che richiama in Università alcune delle personalità più in vista del settore. La novità di quest’anno è la presenza di IFIL, una società non tradizionalmente presente su questo mercato.
Partecipano: Ubaldo Livolsi (presidente Livolsi & Partners), Daniel J. Winteler (managing director e general manager IFIL), Anna Gervasoni (general manager AIFI), Giovanna Dossena (corporate governance committee, AIFI), Giorgio Cirla (managing director, Interbanca), Massimo Girardi (managing partner, AVM Italia), Maurizio Dallocchio (direttore SDA Bocconi), Renzo Cenciarini (direttore Area Finanza Aziendale e Immobiliare SDA Bocconi).
Organizzato da: Finance Club SDA Bocconi
Per informazioni: Fabio Todesco, tel. 02-5836.2331.

Venerdì 26 novembre, ore 18, Aula Magna Università Bocconi, via Sarfatti 25
Consegna diplomi prima edizione Master Part-Time
Con questa cerimonia si conclude il primo ciclo biennale dell’MBA Part-Time, il programma di formazione della SDA Bocconi che fa più largo uso delle tecnologie di distance learning. L’MBA Part-Time è strutturato su brevi periodi (due-tre giorni, in corrispondenza dei fine settimana) di presenza in aula, seguiti da periodi più lunghi di distance learning ed è perciò diretto a manager che non vogliono lasciare la loro posizione di lavoro.
Partecipano: Lucio Stanca (ministro per l’innovazione e le tecnologie), Roberto Donà (direttore MBA Part-Time)
Organizzato da: MBA Part-Time
Per informazioni, Monica Cappi, tel. 02-5836.3216.

Sabato 27 novembre ore 9 Università Bocconi, Via Sarfatti 25
Information Technology Show Case 2004
Una giornata di eventi, giochi, simulazioni e sperimentazioni, nella forma di workshop paralleli, dedicati alle più innovative applicazioni nel campo dei sistemi Informativi. Il tema di fondo sarà incentrato sulla ricerca del miglioramento delle prestazioni aziendali che deriva dall’uso intelligente delle ICT. Tra i temi dei workshop figurano la tecnologia e la musica, chat e forum sul web, l’ICT e la sicurezza personale e sociale, le tecnologie wireless e valore effettivo dei prodotto consumer ICT.
Organizzato da: IOSI Bocconi (Istituto di Organizzazione e Sistemi informativi)
Per informazioni: Barbara Orlando, Ufficio stampa Bocconi, tel. 02-5836.2330

Attività culturali
Martedì 26 ottobre ore 17,30 Aula Zappa, Via Sarfatti 25
Incontro ’Auschwitz... e dopo’
Partecipano: Nedo Fiano (sopravvissuto Auschwitz), Shulim Vogelmann (scrittore), Gad Lerner (giornalista La7)
Organizzato da: ISU Bocconi in collaborazione con Editrice Monti, Editrice La Giuntina e Libreria Egea
Per informazioni: ISU Bocconi, tel. 02 5836.2147

Lunedì 8 novembre, ore 18, Foyer Sala Soggiorno, Università Bocconi
Inaugurazione mostra fotografica “Fotografi senza frontiere”
Ventidue anni di attività fotografica al Collegio del Mondo Unito adriatico. Le opere esposte sono state selezionate tra le oltre 2.000 prodotte nei ventidue anni di attività fotografica del Collegio, sotto la direzione del Maestro Angelo Friolo. Diverse generazioni di studenti provenienti da 80 Paesi diversi non differiscono nel modo di sentire, di provare emozioni, di raccontare l’uomo. Le immagini esprimono la sensibilità di ragazzi che fianco a fianco hanno vissuto in un Mondo Unito. La mostra rimarrà allestita sino al 14 gennaio 2005, dalle ore 8 alle 19 e il sabato dalle ore 8 alle 15.
Organizzata da: ISU Bocconi in collaborazione con l’Università Bocconi, il Centro Internazionale d’Arte Fotografica di Trieste e il network italiano degli ex allievi dei Collegi del Mondo Unito.
Per informazioni: ISU Bocconi, tel. 02-5836.2147

Lunedì 8 novembre, ore 18, Sala Ristorante, Università Bocconi
Inaugurazione mostra di pittura di Brunella Rossi
L’artista dopo diverse esperienze approda a una pittorica sempre più libera e informale e utilizza per le sue tele i materiali più diversi: polvere di marmo, vetro, rame ma più di tutto sabbie che si procura da ogni angolo della terra. Le sue arenarie hanno praticamente sostituito i tubetti in una grande tavolozza naturale dalle varianti tonali.
Organizzata da: ISU Bocconi in collaborazione con l’Università Bocconi
Per informazioni: ISU Bocconi, tel. 02-5836.2147

Giovedì 11 novembre, ore 21, Aula Magna università Bocconi
Ethnobocconi IV Festival Musica etnica
Organizzata da: ISU Bocconi
Per informazioni: ISU Bocconi, tel. 02-5836.2147
Ingresso libero

Mercoledì 17 novembre, ore 21, Aula Magna università Bocconi
Concerto Vincitori Concorso per Violinisti Michelangelo Abbado
Organizzata da: ISU Bocconi
Per informazioni: ISU Bocconi, tel. 02-5836.2147
Ingresso libero

Giovedì 18 novembre, ore 21, Aula Magna università Bocconi
Concerto pianoforte Alexander Romanowsky
Organizzata da: ISU Bocconi in collaborazione con Furcht Pianoforti di Milano
Per informazioni: ISU Bocconi, tel. 02-5836.2147
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Giovedì 25 novembre, ore 21, Aula Magna università Bocconi
20 anni di musica insieme Pianista Boris Petrushansky
Organizzata da: ISU Bocconi in collaborazione con Furcht Pianoforti di Milano
Per informazioni: ISU Bocconi, tel. 02-5836.2147
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Orientamento

Bari - mercoledì 3 novembre, Cursal Santa Lucia, piazza Adua 5/9 dalle 10 alle 16
L’Università Bocconi presenta i corsi di laurea triennali e i corsi di laurea specialistici agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori che avranno anche la possibilità di partecipare alle simulazioni del test di ammissione. Nel pomeriggio (dalle 14 alle 16), presentazione del progetto Orion, orientamento alla scelta universitaria con colloqui individuali con esperti del Servizio Orientamento Attitudinale della Bocconi. Per i docenti è infine previsto un incontro informativo sulle attività di orientamento proposte dall’Università Bocconi dal titolo “Progetto Orientamento. La proposta Bocconi per il 2005-06”.
Per informazioni: Università Bocconi, Servizio orientamento universitario, viale Isonzo 25; tel. 02-5836.5820

Milano - Venerdì 19 e sabato 20 novembre, Nuovo edificio ad Aule, piazza Sraffa 13
L’Università Bocconi presenta i corsi di laurea triennali e i corsi di laurea specialistici agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori che avranno anche la possibilità di partecipare alle simulazioni del test di ammissione. Sono inoltre previste visite guidate al Campus Bocconi. Incontro di orientamento alla scelta universitaria e colloqui individuali di orientamento a cura del Servizio Orientamento Attitudinale dell’Università Bocconi. Nella giornata di sabato, al mattino, un incontro dedicato ai genitori e agli insegnanti.
Per informazioni: Università Bocconi, Servizio orientamento universitario, viale Isonzo 25; tel. 02-5836.5820

Tomaso Eridani
Ufficio Stampa
Università Bocconi
tel. +39 02 5836.2324

Source by Redazione

Similar Articles / Bocconi:... Novembre