Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-05-24 20:51:03
Mercoledì 21:19:09
Maggio 24 2023

“I Bambini dello Stato - strategia del terrore”: dal Forteto a oggi

Una puntata speciale di Imagine con la Prof.ssa Vincenza Palmieri, il Sen. Manuel Vescovi, l’Avv. Emanuela Fancelli

View 1.1K

words 499 read in 2 minutes, 29 Seconds

Una puntata speciale di Imagine, condotta dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri, con la partecipazione del Sen. Manuel Vescovi e dell'Avv. Emanuela Fancelli, si propone di svelare i fatti avvenuti nel "Forteto" 45 anni fa. Questo evento online, che avrà luogo lunedì 29 maggio alle ore 19:00, rappresenta una sorta di "Giorno della Memoria" per restituire dignità e verità a tutte le vittime del Forteto, che sono state abusate, torturate e sfruttate come merce da lavoro.

Il Forteto è stato oggetto di un inquietante "esperimento sociale" sulla Famiglia, considerato uno dei più inquietanti mai avvenuti in Italia. Nonostante la creazione di una Commissione Parlamentare con l'obiettivo di fare luce sulla vicenda, i risultati sono stati deludenti e poco illuminanti.

Tuttavia, situazioni simili a quella del Forteto non rappresentano più un caso isolato. Da allora, infatti, la pratica di coprire gli abusi che avvengono quotidianamente all'interno delle strutture in cui vengono deportati i bambini strappati è diventata una prassi istituzionalizzata e regolamentata dalla legge.

Durante l'evento online, la Prof.ssa Vincenza Palmieri, Presidente dell'INPEF (Istituto Internazionale per i Diritti Umani, la Pace e lo Sviluppo) e Ambasciatrice per i Diritti Umani e la Pace nel mondo, insieme al Sen. Manuel Vescovi, Vice Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto", e l'Avv. Emanuela Fancelli, modrerà un dibattito che affronterà questi temi delicati.

La puntata speciale sarà trasmessa sulla Pagina Facebook di Vincenza Palmieri - Ambasciatrice per i Diritti Umani e sul Canale YouTube dell'INPEF Roma.

Pagina dell'evento: www.facebook.com/events/927669488514776

Sintesi sulla vicenda "Il Forteto":

Per anni, i bambini ospiti della comunità del Forteto nel Mugello sono stati vittime di abusi e maltrattamenti. Il fondatore, Rodolfo Fiesoli, è stato condannato a 17 anni di reclusione per abusi sessuali e maltrattamenti, ma non sconterà la pena in carcere. Nonostante la reputazione iniziale del Forteto come una struttura d'eccellenza, le testimonianze delle vittime e le indagini hanno rivelato la verità. La comunità si è trasferita a Vicchio, sempre nel Mugello, mentre le vittime non accettano che Fiesoli rimanga libero e abbiano timore che possa nuovamente fare del male ai ragazzi.

Glossario tecnico:

  • INPEF: Acronimo di Istituto Internazionale per i Diritti Umani, la Pace e lo Sviluppo.
  • Mugello: Una regione situata in Toscana, Italia, dove si trovava la comunità del Forteto.
  • Commissione parlamentare d'inchiesta: Un organo costituito da membri del parlamento con il compito di indagare su questioni di interesse pubblico.
  • Prof.ssa Vincenza Palmieri: Presidente dell'INPEF e Ambasciatrice per i Diritti Umani e la Pace nel mondo.
  • Sen. Manuel Vescovi: Vice Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto".
  • Avv. Emanuela Fancelli: Avvocato che modera il dibattito durante l'evento.

Temi trattati:

  • Abusi sui minori
  • Maltrattamenti
  • Diritti umani
  • Giustizia e sistema legale
  • Riforma delle strutture di accoglienza

#Forteto #Forteto45anniDopo #BambinidelloStato #AbusiSuiMinori #VeritàeDignità #CommissioneParlamentare #DirittiUmani #Imagine #INPEF #VincenzaPalmieri #ManuelVescovi #emanuelafancelli #Bibbiano #filierapsichiatrica #bambinirubati #aiutarelefamiglieacasaloro

Source by Redazione

Articles Similar / “I Bam...to a oggi
from: ladysilvia
by: Redazione