Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

2023-03-07 01:40:07
Martedì 02:02:20
Marzo 07 2023

Márcia Theóphilo poetessa antropologa

Fu il mio viso/ Un viso disegnato sulla pietra/scolpito con la stessa serenità/ con cui furono scolpite/ le nostre montagne/ e si é dato vita ai nostri fiumi/ alle stesse piogge e venti
Fu scolpito in una musica di flauto
Marcia Theophilo / Ritratto di Aldo Turchiaro

View 1.2K

words 704 read in 3 minutes, 31 Seconds

Marcia Theophilo è una scrittrice brasiliana che ha studiato in diverse città tra cui Rio de Janeiro, San Paolo e Roma, dove si è laureata in antropologia. Attualmente vive fra il Brasile e Roma, e rappresenta l'Unione Brasiliana di Scrittori in Italia. Ha ricevuto numerosi premi tra cui il "Premio Fregene per la Poesia" nel 1996, il "Premio Green Book" nel 2010 e il premio alla carriera dal "Festival internazionale di poesia civile di Vercelli" nel 2015. Ha pubblicato numerosi libri tra cui "Amazzonia sempre", "Amazon Sings" e "Nel nido dell'Amazzonia". Marcia Theophilo è anche una testimonial per la biodiversità del WWF Italia e candidata al premio Nobel.

LA SOLIDARIETA' IN UN MOMENTO COSI' DIFFICILE E' IMPORTANTE.. / Marcia Theophilo

Chi è Márcia Theóphilo

Márcia Theóphilo è una poetessa e antropologa brasiliana. È nata nel 1956 a Recife, nello stato di Pernambuco, in Brasile, ed è nota soprattutto per la sua poesia che spesso tratta di temi sociali, culturali e politici. La sua poesia è stata pubblicata in numerose riviste letterarie e antologie, e ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti in Brasile e all'estero.

Oltre alla poesia, Márcia Theóphilo ha anche una formazione accademica in Antropologia, con un dottorato presso l'Università di São Paulo. Ha lavorato come docente universitaria, insegnando Antropologia in diverse università brasiliane, e ha svolto ricerche etnografiche su vari temi, tra cui la cultura afro-brasiliana, la religiosità popolare e l'arte contemporanea.

Márcia Theóphilo è anche attiva nella difesa dei diritti umani e ha partecipato a diverse organizzazioni e movimenti sociali, tra cui il movimento femminista e il movimento nero. La sua poesia è spesso considerata come un modo per esprimere il suo impegno politico e sociale.

Márcia Theóphilo è una poetessa brasiliana nata nel 1941 a Fortaleza. Si trasferì in Italia negli anni '70 del XX secolo e si occupò di relazioni culturali con il Brasile. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia in portoghese e italiano, e si è dedicata anche all'attività di traduttrice. La sua poetica si basa sul recupero di miti e leggende della foresta amazzonica e sulla denuncia degli abusi compiuti nei confronti dei popoli indigeni e del loro patrimonio naturale e culturale. Le sue opere più recenti sono dedicate all'Amazzonia, tra cui "Amazzonia respiro del mondo" (2005), "Amazzonia sempre..." (2010) e "Amazzonia oceano di alberi" (2011). La poesia di Theóphilo è stata inclusa in diverse antologie poetiche in lingua italiana e portoghese.

Marcia Theophilo: una vita dedicata alla scrittura e alla natura

Marcia Theophilo è una scrittrice e antropologa brasiliana che ha vissuto in diverse città del mondo, tra cui Rio de Janeiro, San Paolo e Roma, dove si è laureata in antropologia. Attualmente, vive tra il Brasile e Roma, dove rappresenta l'Unione Brasiliana di Scrittori in Italia.

La sua carriera letteraria è stata coronata da numerosi premi, tra cui il "Premio Fregene per la Poesia" nel 1996 e il "Premio LericiPea" alla carriera nel 2011. Nel 2015, ha ricevuto il premio alla carriera dal "Festival internazionale di poesia civile di Vercelli". La sua attenzione per la natura e l'ambiente si riflette anche nei premi che ha ricevuto, come il "Premio Green Book" nel 2010 per il libro "Amazzonia sempre".

Marcia Theophilo ha pubblicato numerosi libri, tra cui "Gli indios del Brasile", "Amazon Sings" e "Amazzonia madre d'acqua". Il suo lavoro è stato tradotto in diverse lingue e le sue opere sono state presentate in importanti eventi internazionali come l'EXPO di RIO DE JANEIRO nel 2011 e l'EXPO di MILANO 2015.

Oltre alla sua attività di scrittrice, Marcia Theophilo si impegna anche in iniziative volte alla protezione della biodiversità e alla sensibilizzazione all'importanza della natura per lo sviluppo sostenibile. È infatti testimonial dell'iniziativa "Per una Cultura della Biodiversità", promossa dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO.

Il suo impegno per la natura e per la letteratura l'hanno resa una figura di spicco a livello internazionale, tanto che Marcia Theophilo è stata candidata al premio Nobel. La sua vita e il suo lavoro dimostrano come la letteratura possa essere uno strumento per sensibilizzare il pubblico e per promuovere la difesa dell'ambiente e della biodiversità.

Source by Redazione

Articles Similar / Márcia ...tropologa
from: ladysilvia
by: Redazione