Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

MOVE

MOVE

QrCode
2022-05-01 22:44:17
Domenica 19:22:38
Maggio 22 2022

PLC Ultima: Nessun Trading. Coniare su licenza le proprie monete per scambio di merci, servizi e beni di consumo.

scritto da Lorenzo Paludo

View 11.6K

words 1.6K read in 8 minutes, 6 Seconds

Si sta creando ricchezza attraverso PLC Ultima. Nessun trading, come pure nessun investimento del consueto stile bancario. Qui invece si coniano su licenza le proprie monete, tramite software.

Questo non deve essere confuso con l'estrazione detto mining di Bitcoin, che è un'attività piuttosto costosa. Le monete solitamente non verrebbero mai cedute ad altre persone, si cede invece il potere d'acquisto, per effettuare transazioni e quindi gli scambi di merci e/o servizi. Attraverso lo Smart Contract[3] che dura 12 mesi, i PLCU restano vincolati e si ottiene la commissione mensile per 12 volte, di cui la prima, subito dopo la stipulazione, utilizzando 2 specifiche App dello smartphone (Android oppure IOS). Per la fine dell'anno contrattuale, la blockchain[4] (sistema di archiviazione [letteralmente "catena di blocchi o nodi" dove ogni blocco contiene le medesime informazioni contenute negli altri blocchi e non accetta alterazioni, pertanto è un sistema a prova di alterazione e/o falsificazione], ha pertanto generato nuovamente l'importo del PLC Ultima vincolato l'anno precedente e lo restituisce all'utente, il quale beneficia del valore di mercato del momento, che il PLCU ha raggiunto e può creare se lo desidera, un nuovo Smart Contract per l'anno successivo.

Quindi creando PLC Ultima, queste nuove cripto monete, si possono utilizzare più volte, quando liberate dal vincolo contrattuale annuale, scambiando solamente il potere d'acquisto per le transazioni.

Oltre 800.000 persone si sono giù unite a noi e il nostro obiettivo finale è far crescere la nostra community fino a 5.000.000 di membri entro la fine del 2022! Ecco perché miglioriamo costantemente le nostre tecnologie e le condizioni di partnership per i nostri utenti. CURIOSO? INIZIA IL TUO PERCORSO QUI

PLC Ultima è stata lanciata lo scorso 6 dicembre 2021, per soli pochi centesimi. Ha doppiato sul valore di mercato, il ben noto Bitcoin dopo diverse settimane dal suo lancio e PLCU è programmata per crescere ulteriormente nei prossimi mesi ed anni...questo perché è un mezzo di pagamento sempre più richiesto per i vantaggi che offre...a Dubai è stato utilizzata anche per acquistare ville, come pure altre case nuove, Lamborghini, Rolls Royce, gioielli e altri generi molto desiderabili e questi aspetti modificano i parametri ed aumentano il suo valore di mercato. Questa cripto è nata per essere utilizzata per lo scambio di merci, servizi e beni di consumo. Non è stata prodotta affatto per fare trading, oppure per speculazioni sul valore tra altre criptovalute[1] e così via. Questa è pertanto un'attività diversa. Mentre la PLC Card, disponibile a pagamento, oppure gratis, quando offerta assieme ad un pacchetto di acquisto, ha una capacità di cambio autonoma, quindi si può effettuare scambi tra 5 valute bancarie (€,$,£, ¥ (Yuan, CNY Cina) e ¥ (Yen, JPY Giappone) e 8 diverse e più note criptovalute[1], compreso PLC Ultima, senza dipendere da una specifica piattaforma di scambio di valuta esterna. Una sola Card al mondo, per la prima volta fino ad ora, con tutte queste sue qualità... si, la PLC Card va bene anche per i professionisti del trading, giusto per queste sue esclusive caratteristiche...se ne può sapere qualcosa di più qui www.to5.me/4A

Inoltre tali monete essendo ben decentralizzate, sono collegate al proprio wallet e non sono quindi in mano alle piattaforme, come purtroppo, solitamente avviene. (infatti in #plcumember non vi è il "wallet della piattaforma" che poi trasferisce sul proprio wallet principale, come per esempio su Coinsbit, pertanto una volta scambiato, va direttamente sul proprio wallet, senza wallet intermediari che fanno da "ponte").

DOVE PUOI COMPRARE I PLCU

CAMBIO DA USDT / PLCU - CAMBIO DA EURO / USDT

BIBOX: www.bibox.com/en/l...?invite_code=0FIVEP

COINSBIT : coinsbit.io/referr...3-8168-c77024725105

QMAIL: qmall.io/referral/...5-8c3e-e710c3518f89

DIGIFINEX: www.digifinex.com/...?channelCode=ljaUPp

BITMART - Nuova Borsa: scambio per abbinamento PLCU/USDT Dalle ore 11 del 23 Maggio 2022


PLCU TUTORIAL UNISCITI ALLA NUOVA ERA DIGITALE Genera la tua rendita mensile ultimafarm.com/it/8513272733

TECNOLOGIA: ULTIMA Apps - GOOGLE & APPLE STORE

• ULTIMA WALLET: Proprio wallet sullo smartphone per transazioni di PLCU in tempo reale

• ULTIMA FARM: Produzione in tempo reale di coin attraverso Smart Contracts3

• Privati e sicuri

• Smartphone connesso alla BLOCKCHAIN4

PLCU - DECENTRALIZZATA DAL PRIMO GIORNO - Obiettivo: 50 000 Nodi - garantiscono 100% la decentralizzazione.

Crea una fonte di produzione di coin con la tecnologia blockchain4


1 - 2 ) Criptovaluta o Cryptocurrency oppure Cripto Monete è una valuta virtuale che, secondo la definizione di Banca d'Italia, costituisce una rappresentazione digitale di valore ed è utilizzata come mezzo di scambio o detenuta a scopo di investimento. Le criptovalute possono essere trasferite, conservate o negoziate elettronicamente. Alcuni esempi tipici sono il #PLCUltima, #Bitcoin, #LiteCoin, #Ripple, #Ethereum, #Cardano, #Tron.

3) Smart Contracts - Gli smart contract sono protocolli informatici che facilitano, verificano, o fanno rispettare, la negoziazione o l'esecuzione di un contratto, permettendo talvolta la parziale o la totale esclusione di una clausola contrattuale.

4) Blockchain, letteralmente “catena di blocchi”, è un paradigma tecnologico che permette di sviluppare applicazioni “Cryptocurrency-like” delle quali il protocollo Bitcoin rappresenta una delle prime applicazioni concrete. Il nome deriva dalla sua natura distribuita: ogni nodo5 del network svolge un ruolo nella verifica delle informazioni, inviandole al successivo e fissando le informazioni e transazioni su cui tutti i nodi concordano in una catena composta da blocchi, blockchain appunto, condivisa ed immutabile.

5) NODO - Un nodo è la base fondamentale della tecnologia blockchain. Grazie a questi possiamo creare una vasta rete di computer interconnessi che condividono le informazioni in modo sicuro, veloce e decentralizzato, oltre a permetterci di godere di tutti i vantaggi che la tecnologia blockchain può offrirci.

Algoritmo Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari, chiari e non ambigui, in un tempo ragionevole. Il termine deriva dalla trascrizione latina del nome del matematico persiano al-Khwarizmi[3] vissuto nel IX secolo d.C., che è considerato uno dei primi autori ad aver fatto riferimento a questo concetto scrivendo il libro "Regole di ripristino e riduzione". L'algoritmo è un concetto fondamentale dell'informatica, anzitutto perché è alla base della nozione teorica di calcolabilità: un problema è calcolabile quando è risolvibile mediante un algoritmo. Inoltre, l'algoritmo è un concetto cardine anche nella fase di programmazione dello sviluppo di un software: preso un problema da automatizzare, la programmazione costituisce essenzialmente la traduzione o codifica di un algoritmo per tale problema in programma, scritto in un certo linguaggio, che può essere quindi effettivamente eseguito da un calcolatore rappresentandone la logica di elaborazione.

Classe astratta. Nella programmazione orientata agli oggetti una classe astratta è una classe che definisce una interfaccia senza implementarla completamente. Questo serve come base di partenza per generare una o più classi specializzate aventi tutte la stessa interfaccia di base, le quali potranno poi essere utilizzate indifferentemente da applicazioni che conoscono l'interfaccia base della classe astratta.

Idioma Una lingua (dal latino: idioma, e questa dal greco: ιδίωμα 'peculiarità, idiosincrasia, proprietà') o linguaggio è un sistema di comunicazione verbale (linguaggio orale e grafico) o gestuale (linguaggio firmato), tipico di una comunità umana. Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana. Indica quindi una forma concreta della facoltà umana del linguaggio, specifica di una determinata comunità. Si parla quindi delle singole lingue (l'italiano o l'inglese per esempio) come manifestazioni specifiche del linguaggio.

Informatica L'informatica è la scienza che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate. In particolare ha per oggetto lo studio dei fondamenti teorici dell'informazione, della sua computazione a livello logico e delle tecniche pratiche per la sua implementazione e applicazione in sistemi elettronici automatizzati detti quindi sistemi informatici. Come tale è una disciplina fortemente connessa con l'automatica, l'elettronica ed anche l'elettromeccanica.

Istanziare ‹i·stan·zià·re›

v.tr. (istànzio, istànzi, ecc.)
1 Esemplificare, spec. un caso generale con un esempio molto particolare.
2 In informatica, derivare da una classe astratta oggetti come file di programmi eseguibili o entrate in un database.

Istanziazione ‹i·stan·zia·zió·ne›

1 Esemplificazione di un fenomeno con un caso concreto molto specifico: l'uso di "Giardino" per indicare la scuola epicurea conosce da tempo rarissime i.
2 In informatica, l'operazione che consente di istanziare oggetti

Struttura dati

In informatica, una struttura dati è un'entità usata per organizzare un insieme di dati all'interno della memoria del computer, ed eventualmente per memorizzarli in una memoria di massa. La scelta delle strutture dati da utilizzare è strettamente legata a quella degli algoritmi; per questo, spesso essi vengono considerati insieme. Infatti, la scelta della struttura dati influisce inevitabilmente sull'efficienza degli algoritmi che la manipolano.

La struttura dati è un metodo di organizzazione dati, quindi prescinde dai ciò che è effettivamente contenuto. Ciascun linguaggio di programmazione offre strumenti, più o meno sofisticati, per definire strutture dati, ovvero aggregare dati di tipo omogeneo o eterogeneo. Questi strumenti sono tipicamente componibili.

Più formalmente, i linguaggi forniscono un insieme predefinito di tipi di dato elementari, e le strutture dati sono strumenti per costruire tipi di dati aggregati più complessi.

L'operazione di costruzione di una variabile di un tipo di dati complesso è detta "istanziazione", e può avvenire sia durante la compilazione del programma (compile time) sia durante la sua esecuzione (runtime).

Le strutture di dati si differenziano prima di tutto in base alle operazioni che si possono effettuare su di esse e alle prestazioni offerte. Questo permette di studiare un'astrazione dall'implementazione.

1. ^ Una primitiva crittografica è un algoritmo crittografico di basso livello ben documentato e sulla base del quale viene costruito un sistema di sicurezza per computer. Questi algoritmi forniscono in particolare funzioni di hashing e crittografia crittografiche.

2. ^ Install Mining: Il sistema operativo minerario è un sistema operativo basato su Linux per i minatori di valuta criptati. Se hai una macchina con AMD compatibile o una scheda grafica NVIDIA installata, dovresti essere in grado di installare il sistema operativo minerario su di esso e iniziare a estrarre la tua valuta crittografica preferita.

3. ^ Luca Serianni, Grammatica italiana, ed. UTET-De Agostini, Torino, 2010, ISBN 978-88-6008-057-8, p. 104.

Source by Redazione

Articles Similar / PLC Ulti... consumo.
from: ladysilvia
by: Redazione