Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

la GRANDE GUERRA di MARIO

QrCode
Giovedì 19:00:00
Ottobre 22 2015

la GRANDE GUERRA di MARIO

una storia d'armi, di passione, di violenza e di amore profondo

View 12.2K

words 356 read in 1 minute, 46 Seconds

EDOARDO SYLOS LABINI - DEBORA CAPRIOGLIO

Liberamente ispirato a La grande guerra di Mario Monicelli
drammaturgia Angelo Crespi con Marco Prosperini, Francesco Maria Cordella, Gualtiero Scola, Giancarlo Condè e con un QuartettoParticolare:

Francesco Bossi, Federico Pinardi Feletti, Giacomo Giannangeli, Marco Cusenza

L'opera presentata alla stampa, lo scorso 12 ottobre al prestigioso Palazzo Cusani , dove nel Salone Radetzky , il Generale Pennino , Esercito Lombardia , manifestando Grande ospitalità ha offerto a lavori ultimati, un caldo risotto a tutti gli invitati e la conferenza si è conclusa con un brindisi tra la compagnia degli attori ed i giornalisti .

La Prima Nazionale andrà in scena giovedì 22 Ottobre

Uno spettacolo interattivo, non solo da vedere ma anche da gustare con gradite sorprese ed interventi che coinvolgeranno il pubblico.

In occasione del centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale, Edoardo Sylos Labini porta in scena La Grande Guerra di Mario. Lo spettacolo va in scena al Manzoni di Milano dal 22 ottobre, inaugura la stagione del teatro milanese. "Lo spunto è il capolavoro di Monicelli ma l'epilogo è diverso" ...

La Grande Guerra di Mario è una storia di armi, di amicizia, di passioni profonde. È la storia di un uomo destinato ad esse...re eroe, suo malgrado. Siamo al fronte. Mario, soldato semplice di fanteria, romano sottoposto al militarismo insensato del suo superiore il Capitano Corti, combatte la propria battaglia di sopravvivenza con Ambrogio, brianzolo, fragile, e sognatore e Gennaro, napoletano, disincantato. Con loro il resto della truppa, un battaglione di giovani fanti. Poco lontano dalla prima linea, Adalgisa, vedova di guerra, e prostituta sotto falso nome.

I due progettano di disertare, ma quando stanno per fuggire in America, Mario ha un moto d'orgoglio e decide di immolarsi per lei e per i suoi commilitoni.
Due atti dove con il sorriso, qualche volta amaro, si dipinge la personalità dell'italiano medio, quel Milite Ignoto che andò a morire al fronte per la Patria.

DAL 22 OTTOBRE AL'8 NOVEMBRE AL TEATRO MANZONI DI MILANO

Orari

  • Martedì-Sabato: ore 20.45
  • Domenica: ore 15.30
  • Durata: 115 minuti
  • durata: 100 min

Prezzi

  • Poltronissima Prestige: 35,00 + 4,00*
  • Poltronissima: 32,00 + 3,00*
  • Poltrona: 23,00 + 2,00*
  • Poltronissima Prestige over 65: 32,00 + 3,00*
  • Poltronissima over 65: 28,50 + 3,00*
  • Poltrona over 65: 20,50 + 2,00*
  • Poltronissima under 26: 15,00 + 2,00*

www.teatromanzoni....de-guerra-di-mario/

Source by Lucia Ferrigno

Articles Similar / la GRAND... di MARIO