
Alimentazione: Mulino Bianco a Monza
Corretta alimentazione: Mulino Bianco a Monza coinvolge adulti e bambini in unesperienza educativa e divertente. Dall20 al 23 aprile Mulino Bianco sarà in Piazza Trento e Trieste, con il patrocinio del Comune di Monza: laboratori didattici interattivi, esperti nutrizionisti, attività di edutainment a disposizione di famiglie e scuole per un divertente viaggio alla scoperta della corretta alimentazione.
View 12.1K
words 982 read in 4 minutes, 54 Seconds
Monza: Dichiarazione di Andrea Arbizzoni Assessore agli Eventi
Liniziativa che tocca oggi Monza ha coinvolto già più di 100 importanti città italiane con lobiettivo di sensibilizzare i più giovani su una corretta alimentazione. In questa occasione lanciamo quindi un preciso messaggio ai ragazzi e alle famiglie attraverso un grande marchio italiano, sinonimo di qualità e affidabilità. Un ringraziamento va quindi soprattutto allo sponsor dellevento che ha voluto inserire Monza nel tour dando lustro alla nostra città offrendo di fatto alla cittadinanza unopportunità di approfondimento delle tematiche legate allalimentazione.
Parma – Un esperto nutrizionista a cui chiedere consigli sul corretto rapporto con il cibo; divertenti laboratori didattici dove i bambini possono imparare con quali ingredienti si può preparare una merenda o da dove arrivano frutta e verdura; un test sul risveglio per scegliere la giusta colazione da gustare. Sono solo alcune delle interessanti iniziative del Tour di Mulino Bianco che sarà a Monza in Piazza Trento e Trieste, dal 20 al 23 aprile.
Sostenuto dal Comune di Monza che ha concesso il patrocinio, il Tour di Mulino Bianco è il progetto di educazione alimentare che promuove la sana e corretta alimentazione in modo divertente e coinvolgente, informando adulti e bambini sullimportante ruolo della colazione e della merenda nella dieta quotidiana.
Giunta alla quarta edizione, liniziativa è aperta ad adulti e bambini che vogliono vivere uninteressante esperienza alla scoperta delle origini della tradizione alimentare italiana attraverso un percorso di contenuti e appuntamenti unici ed emozionanti che hanno lobiettivo di sensibilizzare tutti alla cultura del mangiar sano.
Particolare attenzione è rivolta ai bambini per i quali Mulino Bianco organizza numerose attività dedicate: oltre al percorso educativo allestito allinterno della struttura, i più piccoli infatti potranno prendere parte a una serie di laboratori didattici gratuiti.
Nel laboratorio Mani in Pasta, un simpatico chef racconterà ai bambini lorigine e le caratteristiche degli ingredienti prima che loro possano cimentarsi direttamente nellattività creativa e manuale che li vedrà impegnati nellimpasto di biscotti e tortine. Avranno così la possibilità di sviluppare la manipolazione e imparare a riconoscere gli ingredienti di ciò che mangeranno.
I pratici esperimenti messi in scena durante il teatro scientifico "Alla scoperta dei segreti degli Amici del Mulino” daranno la possibilità ai bambini più grandi di conoscere la natura e le caratteristiche, a volte sorprendenti, di alimenti come latte, frutta e uova e di imparare come lenergia prodotta dal cibo sia fondamentale per il nostro organismo ma anche come la natura, opportunamente sfruttata, permetta anche di fare uso di energia pulita.
Cibo=Energia è, invece, il laboratorio che, sempre con tono giocoso e un approccio educativo e di intrattenimento, spiegherà il ruolo che vitamine, carboidrati, zuccheri, grassi e proteine hanno per lorganismo e per la crescita.
Ma lattenzione di Mulino Bianco è rivolta anche agli adulti. Allinterno della struttura i visitatori saranno accolti da una calda atmosfera dove tradizione e modernità si coniugano sapientemente: la cultura del saper fare si affianca allinnovazione, e gli ingredienti semplici e genuini di sempre rivivono in prodotti realizzati con tecnologie allavanguardia che garantiscono unicità e alta qualità.
Un esperto di nutrizione fornirà consigli, anche attraverso lorganizzazione di seminari dedicati, su come individuare il corretto approccio nutrizionale, approfondire o iniziare ad avere un rapporto equilibrato con lalimentazione per condurre una vita sana.
In tutte le attività, particolare attenzione è dedicata alla Colazione allItaliana e alla Buona Merenda, progetti che sottolineano limportanza della corretta suddivisione della dieta in cinque pasti quotidiani. Per la colazione viene proposto un modello che va oltre il valore nutrizionale degli alimenti: la socialità, la tradizione e i riti quotidiani si uniscono alla scelta di cibi naturali e genuini per dar vita a un momento di relazione fondamentale per iniziare la giornata. Grazie a un veloce test, poi, i visitatori, adulti e bambini, potranno gustare la colazione più adatta alla loro tipologia di risveglio – morbido, leggero, allegro o energico. Il progetto Buona Merenda, invece, pone lattenzione sullimportanza degli spuntini di metà mattina e pomeriggio, necessari per distribuire in modo equilibrato nellarco della giornata lapporto dei nutrienti di cui abbiamo bisogno.
Tutti i laboratori, che negli scorsi anni hanno visto il coinvolgimento diretto di oltre 155.000 bambini, sono su prenotazione ed è possibile riservare laboratori per le scuole primarie.
Mulino Bianco sarà a Monza, in Piazza Trento e Trieste, con i seguenti orari:
- 20, 21 e 22 aprile (venerdì, sabato e domenica): 9.00 – 13.15 / 15.00 - 19.30
- Lunedì 23 aprile: 8.00 – 12.30 / 15.00 – 19.00
Per conoscere tutte le tappe del Tour Mulino Bianco, visitare il sito www.mulinobianco.it
Il Gruppo Barilla : Nata a Parma nel 1877 da una bottega che produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra i primi Gruppi alimentari italiani, leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei Paesi scandinavi. Attualmente il Gruppo Barilla possiede 43 siti produttivi (13 in Italia e 30 allestero) ed esporta in più di 100 Paesi. Dagli stabilimenti escono ogni anno circa 2.500.000 tonnellate di prodotti alimentari, che vengono consumati sulle tavole di tutto il mondo, con i marchi: Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi, Academia Barilla, Wasa, Harrys (Francia e Russia), Lieken Urkorn e Golden Toast (Germania), Misko (Grecia), Filiz (Turchia), Yemina e Vesta (Messico). Ai marchi di prodotto si affiancano i marchi Number 1, società del Gruppo specializzata in servizi logistici, e First per i servizi di vendita al dettaglio. La coerenza con principi e valori antichi ma sempre attuali, la gestione delle risorse umane come patrimonio fondamentale e i sistemi di produzione allavanguardia fanno di Barilla una delle aziende alimentari più stimate nel mondo come espressione del "saper fare” italiano.
Per maggiori informazioni: www.barillagroup.it









