
Il Presidente del Consiglio e il Presidente degli Stati Uniti Americano in conferenza
Villa Madama: Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, incontra il Presidente degli Stati Uniti d'America George Bush.
View 166.8K
word 276 read time 1 minute, 22 Seconds
"Il Presidente Bush è un amico mio personale e un grande amico dellItalia” ha detto il Presidente Berlusconi nel corso della conferenza, sottolineando leccellente stato dei rapporti tra Italia e Stati Uniti. "Lo ringrazio per la sua azione in difesa della democrazia e della libertà”, ha continuato, "entrambi siamo convinti che solo con la democrazia si può avere una vera libertà, solo con una vera libertà gli individui possono mettere a frutto i propri talenti” e ciò – ha detto il premier - creando le condizioni perché i popoli possano uscire dalla miseria, pone le basi per una vera e duratura pace nel mondo.
Il Presidente del Consiglio ha poi riferito di aver fatto con il Presidente Bush un vasto esame della situazione internazionale, a partire dallIran, e di aver comunicato le decisioni del nuovo governo sulla permanenza in Afghanistan, Kosovo, Libano. "Su questi temi abbiamo trovato piena sintonia, una sintonia totale, come per il passato”, ha continuato il premier.
Berlusconi ha poi affermato che la politica estera italiana si svilupperà sullo stesso binario dei cinque anni precedenti di governo: una politica fortemente europeista, che parte dalla considerazione che non ci sono due occidenti, con Europa da una parte e Stati Uniti e Canada dallaltra, perché loccidente è uno solo; una politica estera tesa a creare condizioni di cordialità con uno stato importante come la Federazione russa; una politica estera che ritiene la Nato lo strumento per mantenere la pace nel mondo, come ha fatto negli ultimi decenni.